Nato a Castiglion Fiorentino, ho sempre coltivato un forte legame con la Toscana, il mio territorio. Dopo la laurea in Industrial Design a Milano nel 1989, ho fondato lo studio “Graffiti”, attivo per oltre 15 anni, dove esprimevo la mia creatività in ambito grafico e progettuale.
Nel 1997 ho aperto la Taverna Pane e Vino a Cortona, oggi riconosciuta a livello nazionale per la cucina e per la selezione dei vini. Fin dall’inizio, in periodi non sospetti, mi sono avvicinato ai vini naturali e artigianali, un approccio innovativo che ha anticipato le tendenze future.
Per me, il ruolo dell’oste non è solo accoglienza, ma anche un’opportunità per educare e avvicinare le persone al mondo del vino. Ogni bottiglia è l’occasione per raccontare una storia, fatta di passione, territorio e autenticità.
Dal 2004, sono diventato anche vignaiolo, un percorso che mi ha consentito di vivere il vino in tutte le sue fasi. Questa duplice esperienza, oggi, mi rende un narratore più completo e consapevole, capace di trasmettere il legame profondo tra la vigna e la tavola.